- riscattare
- 1ri·scat·tà·rev.tr. AD1a. riacquistare la proprietà di qcs. che è in mano altrui dietro pagamento di denaro o di altri beni: riscattare una proprietà perduta al giocoSinonimi: recuperare, riacquistare, svincolare.1b. liberare un soggetto che si trovi fisicamente privato della libertà mediante il pagamento di una somma convenuta: riscattare i prigionieri | liberare uno schiavo pagando il prezzo al proprietarioSinonimi: affrancare.2a. fig., liberare da una condizione di oppressione, da una tirannide e sim.: riscattare una nazione dalla dittaturaSinonimi: affrancare.2b. fig., redimere dal peccato: riscattare il genere umano | rendere di nuovo degno di stima, riportare a una condizione onorata e rispettabile: il suo comportamento l'ha riscattatoSinonimi: riabilitare, salvare.3. fig., compensare, bilanciare: l'originalità dell'allestimento riscatta l'incapacità degli attoriSinonimi: bilanciare.4. TS dir. eliminare gli obblighi derivanti da un contratto, corrispondendo quanto previsto a tale scopo: riscattare un appartamento sotto ipoteca; riscattare un immobile, comprare un immobile avuto precedentemente in locazione da un ente preposto all'edilizia economica e popolare o da altro ente pubblicoSinonimi: liberare.5. TS dir.lav. versare all'ente previdenziale una somma che copra i periodi in cui non sono stati effettivamente corrisposti i contributi e che, aggiunta alle contribuzioni regolarmente erogate, permetta l'ottenimento della pensione; riscattare gli anni universitari, del servizio militare o del servizio fuori ruolo, versare i contributi corrispondenti al periodo in questione, perché possa essere conteggiato a tutti gli effetti ai fini della pensione\DATA: av. 1348.ETIMO: lat. *reexcaptāre "trarre fuori, tirando presso sé", comp. di re- con valore intens., ex- "fuori, 1da" e captāre "prendere.————————2ri·scat·tà·rev.intr. (essere) COscattare di nuovo, come spinti da una molla: riscattare in piedi\DATA: 1920.ETIMO: der. di scattare con ri-.
Dizionario Italiano.